Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Amministrative 2021

AMMINISTRATIVE 2021

Ossimo, sono tre i nomi in lizza per la sfida alle urne

Redazione Web

Elezioni
Amministrative 2021
14 set 2021, 15:00
OSSIMO AL VOTO, LA SCHEDA

Tre nomi per tre liste: anche per Ossimo si avvicina l'appuntamento con le elezioni comunali, per votare il nuovo sindaco e il consiglio communale. 

Cristian Farisè, sindaco da un decennio di Ossimo, tenta la scalata al terzo mandato. Dopo aver governato nell’ultimo lustro senza la minoranza, questa volta ha ben due candidati a sfidarlo: Silvia e Marco Bottichio, suo consigliere cinque anni fa. Farisè affronta la sfida con la squadra quasi al completo. 

«In continuità col decennio precedente - dice Farisè -, il nostro programma è improntato alla massima attenzione per il territorio e il patrimonio. Cura dei particolari, attenzione alle necessità della gente, ascolto di piccoli e grandi problemi quotidiani». Tra i progetti troviamo l’introduzione del pro sindaco, la realizzazione di parchi fotovoltaici e di una centralina sull’acquedotto, di colonnine per la ricarica di auto e bici elettriche, il recupero dell’immobile di casa Girelli, per colmare la mancanza di una struttura coperta per gli eventi.

Marco Bottichio, con la sua «Insieme per Ossimo» presenta un programma di governo che si basa su dieci pilastri: territorio, bilancio, ambiente, servizi per il cittadino, commercio, politiche giovanili, turismo, Creelone, sport e sociale. Il candidato sindaco ha 34 anni, è un programmatore informatico ed è stato consigliere comunale dal 2011 al 2016, promuovendo il chiosco in Creelone, il semaforo alla fermata di Ossimo Inferiore, il recupero del laghetto di Cerreto e la trasmissione online del Consiglio comunale.

Marco Bottichio crede e punta in particolare su due: turismo e giovani. «Il punto di partenza sarà l’istituzione di un’associazione comunale per la creazione e gestione di un albergo diffuso, per incrementare le strutture ricettive recuperando le case vuote in paese». I giovani hanno chiesto tornei sportivi e giochi, feste ed eventi per animare il paese.

Ha un nome emblematico, «Rinascere», la lista che il candidato sindaco Silvia Bottichio ha messo in piedi per partecipare alla contesa elettorale. Avvocato 41enne, è sposata e mamma di due bambini, con uno studio a Breno dove si occupa di diritto civile e penale. È scesa in campo per «mettere al servizio del paese le conoscenze acquisite, un modo per essere riconoscente ai genitori (scomparsi prematuramente alcuni anni fa, ndr) e ai loro insegnamenti, che hanno rafforzato i miei valori, che reputo sia ora e tempo di condividere con gli ossimesi». La sua lista, composta per gran parte da donne, fa riferimento al Grande Nord, nel quale Silvia Bottichio milita.

L’ampio programma vede nel lavoro uno degli aspetti imprescindibili per creare benessere: per questo la prima azione sarà promuovere ogni iniziativa pubblica o privata per sviluppare opportunità lavorative. «Per realizzare tutti i punti del programma servirà sinergia tra privato e pubblico; vorremmo guidare il Comune verso quella transizione digitale ed ecologica che l’Europa richiede, rendendolo più smart e green, e poi mettere in atto una vera valorizzazione e tutela del patrimonio paesaggistico e ambientale e del turismo».

Insieme per Ossimo

Marco Bottichio, Fabrizio Bettineschi, Diana Odelli, Giancarlo Rivola, Luca Richini, Matteo Tadeo, Monica Franzoni, Riccardo Marta, Sara Zerla, Serena Sgrafetto, Sergio Zaccarini.

Alternativa Civica

Cristian Farisè, Deborah Mora, Marco Franzoni, Denis Carlo Canossi, Valerio Zerla, Piera Franzoni, Daniel Guarinoni, Anna Recaldini, Fabio isonni, Fabrizio Maggiori, Roberto Bassi.

Rinascere

Silvia Bottichio, Flaminia Botticino, Alessandra Gheza, Matteo Pedersoli, Caterina Rosa Odelli, Monica Maria Ferri, Simone Matti, Rosa Angela Menclossi, Luciana Capuzzi, Andrea Giustinetti, Clara Bassi.

Punti di vista, tribuna elettorale: la puntata su Ossimo e Torbole Casaglia

Articoli in Amministrative 2021

Lista articoli