AMMINISTRATIVE 2021
Nave, continuità o cambiamento? Comunità davanti a un bivio
Continuità o cambiamento? Si gioca lungo queste due direttrici la scelta che i cittadini di Nave sono chiamati a fare alle urne i prossimi 3 e 4 ottobre. Da un lato c’è la continuità con la lista civica, ma ispirata a valori del centrosinistra, Progetto Nave Viva (capitanata dall’attuale assessore al Bilancio e candidato sindaco Matteo Franzoni) al timone del paese da dieci anni. Dall’altro c’è la volontà di dare una direzione diversa al paese, come esplicitamente affermato da Nicola Pedrali, candidato primo cittadino della civica Fare Nave, che vede il centrodestra presentarsi compatto.
Tra le priorità inserite nel programma elettorale di Progetto Nave Viva c’è la salute pubblica «con progetti concreti di avvicinamento della sanità al territorio - afferma Franzoni -. Crediamo infatti sia assolutamente prioritario uscire pienamente dalla pandemia e che l’unico modo per riuscirci sia proseguire con le vaccinazioni». Tra i temi caldi in fase di approfondimento ci sono l’ascolto delle esigenze delle singole contrade che compongono il territorio e il recupero e la valorizzazione di quelle aree, come San Cesario e le ex Trafilerie Nave, entrambe prese in carico dall’Amministrazione Bertoli in questi anni.
Le questioni relative al recupero delle aree dismesse e del Piano regolatore del territorio avranno rilevanza anche nel programma elettorale della civica Fare Nave. «Dalle tematiche urbanistiche alle aree dismesse c’è desiderio di cambiamento in paese dopo dieci anni di Amministrazione Bertoli» sottolinea Pedrali. Quello che il candidato di Fare Nave e la sua squadra intendono presentare alla cittadinanza «è un programma aperto, pronto a recepire suggerimenti, integrazioni e correzioni da parte di tutti».
L’età media di entrambe le liste è piuttosto bassa: quella di Progetto Nave Viva si attesta attorno ai 45 anni, mentre per Fare Nave si aggira sui 40 anni. «Non tragga però in errore l’età - tiene a specificare Pedrali -. La squadra è molto preparata e di alto profilo, oltre al sottoscritto, che è stato consigliere comunale per quindici anni e assessore alla Cultura tra il 2006 e il 2011, abbiamo tre consiglieri comunali uscenti: Marco Bassolini, Cesare Frati e Cristian Rossi, un’imprenditrice di successo come Graziella Bragaglio». Per Progetto Nave Viva la forte componente di continuità è confermata dal fatto che si ricandideranno 8 amministratori uscenti, 3 dei quali sono assessori: Virna Vischioni (vicesindaco) Carlo Ramazzini (Lavori Pubblici) e Roberta Paradisi (Cultura). «Mi permetto di sottolineare la candidatura di otto uomini e di otto donne che rappresentano molto bene per provenienza ed estrazione sia l’intero paese, sia il contatto diretto con i diversi ambiti associativi e lavorativi del territorio», afferma Franzoni.
Progetto Nave Viva
Matteo Franzoni, Nunzio Angeli, Marco Archetti, Francesca Domenighini, Folco Donati, Elisa Graziotti, Sara Gulotta, Francesca Manza, Luca Minelli, Roberta Paradisi, Carlo Ramazzini, Luca Ruggeri, Luca Senestrari, Giada Stefana, Anna Tagliola, Gustavo Tomasi, Virna Vischioni.
Fare Nave
Nicola Pedrali, Marco Bassolini, Cesare Frati, Cristian Rossi, Tiziana Antonelli, Luca Beccalossi, Alessandro Bettinzoli, Graziella Bragaglio, Maria Corini, Katiuscia Lazzaroni, Mauro Novaglio, Alessandro Olivari, Tiziana Romelli, Andrea Rossini, Andrea Salvadori, Claudia Stefana, Marisa Donatella Tameni.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it