AMMINISTRATIVE 2021
Losine, sono due i candidati per la guida del Comune
Sono due gli aspiranti sindaco di Losine, sostenuti da altrettante liste, in vista delle prossime elezioni amministrative.
Mario Chiappini, sindaco uscente di Losine, ha deciso di riproporsi per guidare il paese. Nella sua lista «Cresciamo Insieme Losine», vicina al centrosinistra, c’è gran parte della squadra che lo ha affiancato negli ultimi cinque anni. Chiappini, classe 1970, è responsabile tecnico in Ferrovie Nord, oltre che viticoltore e fondatore del consorzio di tutela del vino Igt Valcamonica, di cui è stato presidente. Articolato e composito il programma, che dà molto spazio sia alla cura del borgo di Losine sia alle montagne circostanti.
Una stelletta da appuntare sul petto è l’avvio del servizio di asilo nido, con iscrizioni in aumento. In questo periodo è in avvio l’allargamento di via Prudenzini e la messa in sicurezza di via Concarena, mentre nel prossimo quinquennio ci si concentrerà sulla provinciale che sale in paese. «Guardando avanti - continua Chiappini - è nostra intenzione sistemare il municipio». Grande l’impegno nel sociale e con le associazioni, riportando in vita feste dimenticate e organizzandone di nuove, ma anche ridando centralità alla biblioteca. La compagine pensa inoltre di ideare percorsi attrezzati nella zona della Prada Grande, per favorire l’attività sportiva lungo la ciclabile.
Le due anime della minoranza consiliare di Losine, divise negli ultimi cinque anni, si sono riunite per provare a cambiare l’inquilino principale del municipio: il sindaco attuale Mario Chiappini. A guidare la lista «Uniti per Losine. Sviluppo e Solidarietà», è Daniele Dò, politico e amministratore di lungo corso di area Lega, che ha fatto sintesi con Paolo Agostini, già sindaco di Losine e, un lustro fa, alla guida di una compagine tutta sua.
Otto i principali punti del programma, a partire dal collegamento della rete fognaria al depuratore consortile della Vallecamonica e dal miglioramento della viabilità interna al centro storico grazie alla realizzazione di piccoli parcheggi. Si punta a creare un’isola ecologica per i materiali inerti di piccole demolizioni, attraverso un progetto che già esiste dal 2015, a migliorare la viabilità rurale e montana, a proseguire il miglioramento della via Valeriana lungo la Losine-Malegno (anche qui progettualità già pronta dal 2015). Tra le priorità c’è la costruzione di una strada taglia-fuoco dal confine tra Losine e Cerveno sino a quello con Malegno e Lozio, la messa in sicurezza delle strade all’ingresso del paese e il sostegno alle famiglie e persone in difficoltà.
Uniti per Losine Sviluppo e Solidarietà
Daniele Dò, Paolo Agostini, Marco Dò, Chiara Domeneghini, Andrea Ducoli, Marita Farisoglio, Nicolò Fedriga, Maurizio Patarini, Martina Teoni, Maria Vogini.
Continuiamo Insieme Losine
Mario Chiappini, Federico Sidoni, Gabriele Patarini, Francesca Maria Stefani, Marianna Paterini, Marzia Melotti, Elisa Melotti, Aimo Barattieri Di San Pietro, Fabio Malnati, Andrea Faccoli, Corinna Simonetti.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it