Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Amministrative 2021

AMMINISTRATIVE 2021

Incudine, due candidati per la poltrona di primo cittadino

Redazione Web

Elezioni
Amministrative 2021
14 set 2021, 14:14
INCUDINE AL VOTO, LA SCHEDA

In vista delle prossime elezioni amministrative, sono due le liste di candidati a Incudine.

A Incudine si cambia. Il sindaco Bruno Serini ha deciso di cedere il testimone, dopo due mandati, al suo vice Diego Carli, che si presenta con la lista «Incudine Cresce». Un gruppo che, per gran parte, è composto dai consiglieri uscenti e in cui figura anche lo stesso Serini. L’aspirante primo cittadino, 41 anni, agente di polizia a Tirano, ha già le idee chiare. «Sono molti i progetti già in parte finanziati che nei prossimi mesi saranno realizzati - afferma - e che daranno un impulso vitale alla nostra comunità, generando reddito. Ma ciò che riteniamo fondamentale sono le piccole cose, come la manutenzione del territorio, la corretta gestione dei beni e dei servizi, la predisposizione all’ascolto di tutti i cittadini». Lo slogan scelto dalla lista, che opererà nel solco tracciato dalla precedente Amministrazione «ma con un orizzonte nuovo e ben chiaro», è «investire sulle associazioni, sui cittadini e sui giovani per rafforzare una comunità».

Il sogno è plasmare un paese più bello e accogliente. Tanti i progetti: la rotatoria tra la via Valeriana e la statale 42 in località Pristì, l’ampliamento della strada della Coltura, la variante alla ciclabile con stazione di ricarica e-bike, la riqualificazione degli edifici della protezione civile, del caseificio e delle trincee e dei monumenti della Prima guerra Mondiale.

Se nella passata consiliatura a Incudine non c’era una minoranza, ma solo la lista del sindaco Bruno Serini, questa volta a sfidare la compagine di maggioranza è sceso in campo Costantino Violi con la sua lista «Uniti per Incudine». Il candidato sindaco ha invece 61 anni, è diplomato all’istituto magistrale ed è un pensionato, dopo una vita alle dipendenze di una banca in Valcamonica. «ILa nostra priorità è valorizzare il territorio e salvaguardare la presenza della popolazione anche attraverso una riqualificazione dei servizi e delle opportunità lavorative. Non intendiamo far leva sull’opposizione politica o ideologica rispetto all’attuale amministrazione, bensì proporre una nuova idea di gestione della cosa pubblica a favore del cittadino».

«Obiettivo focale da attuare - aggiunge Violi - è l’impegno a consolidare e rafforzare i rapporti con tutti i Comuni dell’Unione, in particolare con quelli limitrofi, per creare sinergie tra comunità che sappiano valorizzare al meglio le potenzialità del territorio. Si solleciterà la collaborazione con i gruppi di volontariato locale, alpini, protezione civile, cacciatori, la parrocchia e le scuole». Uno dei punti più ambiziosi del programma è la realizzazione di un parcheggio nel centro di Vago, ma ci sono anche la creazione dell’isola ecologica, la valorizzazione delle trincee del Davenino e del centro abitato, la posa di uno strumento che controlli la velocità al semaforo, la riqualificazione delle strade Della Cultura e Fase-Casteler. 

Incudine Cresce

Diego Carli, Luisa Carla Bolchi, Manuel Camadini, Giulia Gasparini, Elisabetta Guizzardi, Pietro Manenti, Roberto Roncaletti, Bruno Serini, Luca Tomasi, Albino Giovanni Zani.

Uniti per Incudine

Costantino Violi, Giovanna Carli, Emilio Guizzardi, Gianni Guizzardi, Aurelia Piazzani, Ventura Piazzani, Giorgio Rizzi, Marco Serini.

 

Articoli in Amministrative 2021

Lista articoli