AMMINISTRATIVE 2021
Castel Mella, sfida a tre per chi sarà il nuovo sindaco
Tre candidati per una fascia tricolore. Tre candidati come da previsioni dei giorni scorsi: il sindaco uscente Giorgio Guarneri, sostenuto da un’alleanza di Lega Forza Italia e Fratelli d’Italia, Donatella Bonetti per il centrosinistra sinistra e Mauro Galeazzi, con una lista civica di area centrodestra.
Tre personalità diverse con tre diverse idee per amministrare il paese: a Galeazzi e Bonetti toccherà il compito di cercare di invertire la tendenza di un paese storicamente a trazione leghista (a parte la parentesi di sinistra dell’Amministrazione guidata dall’ex sindaco Marco Franzini). E come detto si comincia già a esporre le proprie visioni amministrative, con ogni candidato che esprime il punto saliente di quello che sarà poi un programma più articolato.
Per quanto riguarda Guarneri, l’intenzione è quella di continuare con quanto fatto in questi anni di governo: «La nostra intenzione è sempre stata quella di ragionare in prospettiva: l’idea è quella di portare a termine i tanti progetti iniziati, come per esempio il rifacimento completo dell’illuminazione, un investimento importante per risolvere un problema che affliggeva il paese da anni. È per noi fondamentale completare l’ampliamento delle scuole, il Covid ci ha costretto a rivedere gli spazi».
Per quanto riguarda Bonetti, candidata con la lista «Castel Mella Bene Comune-Centro sinistra unito», le priorità sono invece altre e riguardano soprattutto la situazione ecologica e ambientale del paese: «Arriveranno tanti fondi da destinare all’ambiente, noi riteniamo che sul nostro territorio la situazione sia grave e ci siano diverse situazioni da risolvere. Ci piacerebbe che queste risorse venissero ben spese: certo bisogna presentare dei progetti validi per far sì che questo avvenga e noi riteniamo che l’Amministrazione uscente si sia sempre disinteressata dei problemi ecologici e ambientali che affliggono Castel Mella».
Infine Galeazzi, che ha deciso di tornare in campo, dopo anni di esperienza amministrativa nell’Amministrazione dell’ex sindaco Ettore Aliprandi, con la «Lista Viola», che pone l’accento sugli aiuti a chi è più in difficoltà: «Il nostro nome è stato scelto perché viola e il colore di Castel Mella, molti cittadini si sono rivolti a me perché scontenti dell’attuale situazione. La prima cosa che faremo, sarà intervenire su una grande area inutilizzata che vorremmo fosse destinata alla costruzione di 25 appartamenti per coniugi separati che si trovano in difficoltà. Sarà certamente un investimento importante, rispettando determinate caratteristiche chi ha bisogno potrà trovare una casa anche per un periodo di tempo lungo, il tutto a titolo gratuito». Insomma, le carte cominciano a scoprirsi, la campagna elettorale entra nel vivo.
Insieme si può Guarneri sindaco
Giorgio Guarneri, Stefano Baresi, Cristian Bogarelli, Maura Conti, Andrea Gandaglia, Tiziana Ippolito, Nicola Laini, Michele Lodrini, Daniele Emanuele Mannatrizio, Ilenia Pachera, Giuliano Picozzi, Gianni Pisante, Laura Pretto, Stefania Ruggeri, Silvia Torchio, Claudia Zanola, Alessandro Zerbi.
Lega Viola
Mauro Galeazzi, Mauro Rinaldi, Enzo Calestani, Maria Leto, Sergio Rossi, Cristian Inverardi, Giuseppe Marcolini, Salvatore Conti, Cristina Ghidini, Michela Tromi, Roberto Antonio Manenti, Piera Chiarini, Monica Bugatti, Giuseppe Carone.
Castel Mella Bene Comune Centro sinistra unito
Donatella Bonetti, Marco Franzini, Luigi Venturelli, Giovanni Lorandi, Suela Plaka, Nicola Mauro, Giovanni Mor, Andrea Mombelli, Giorgio Baccotto, Pierangelo Sartorelli, Elena Foglia, Alessandro Varotto, Alfredo Bielli, Nadia Barbolla, Sandra Simi detta Paola, Chiara Parascandolo.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it