Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Amministrative 2021

AMMINISTRATIVE 2021

Anfo, tris di candidati per la prossima tornata elettorale

Redazione Web

Elezioni
Amministrative 2021
11 set 2021, 15:21
ANFO AL VOTO, LA SCHEDA

In vista delle prossime elezioni amministrative, sono tre le liste di candidati a Anfo. 

Bancario e amministratore di lungo corso, sindaco dal 2011 al 2016, Gianpietro Mabellini a 66 anni ci riprova. «Il programma? Prima di tutto bisognerà risolvere il problema del vecchio stabile che è diventato l’asilo per i bimbi del paese - ci dice Mabellini -. L’avevamo già messo sotto osservazione più di cinque anni fa, figuriamoci oggi: il tetto è sfondato, i muri sono pericolanti e l’Amministrazione comunale non ha trovato di meglio da fare che metterci una rete che serve a ben poco». I sassolini nelle scarpe sono tanti: «Quando abbiamo concluso il mandato doveva arrivare un milione e mezzo di euro dalla Regione. Servivano per mettere a posto il municipio, che ancora non è a norma, e la scuola materna. Con quei fondi avremmo realizzato un info-point turistico e un piccolo supermercato». 

«Invece - aggiunge -, gli attuali amministratori, solo per ripicca nei nostri confronti, sono stati capaci di perdere quei soldi. Su questa vicenda ho fatto ricorso alla Corte dei Conti per danno erariale, vedremo come andrà a finire, intanto però quei soldi non ci sono più». Poi c’è una questione «di cui nessuno parla, ma che dà da pensare: cinque anni fa abitavano ad Anfo circa 500 persone e oggi ce ne sono 50 di meno. Sono meno di venti quelli passati a miglior vita e gli altri? Che fine hanno fatto? Vogliamo capire cosa sta succedendo al nostro paese?».

Vicesindaco nell’amministrazione uscente, carica che ha abbandonato un anno e mezzo dopo le elezioni mettendosi all’opposizione, il 72enne Oscar Zanardi è il candidato sindaco della lista «Per una Nuova Anfo». «Abbiamo intenzione di rinnovare il modo di fare politica attiva, per dare ad Anfo una compagine che si occupi della realtà quotidiana, delle necessità del paese e di tutti i suoi abitanti, non solo alcuni. Il mancato adempimento delle promesse elettorali da parte del sindaco e del resto della sua giunta mi costrinse alle dimissioni, comunque noi guardiamo avanti».

La crescita del paese secondo Zanardi deve necessariamente passare per un accrescimento in chiave turistica, sociale e culturale. Un appello agli elettori? «L’Amministrazione deve tornare ad essere al servizio della comunità e di ogni cittadino. Gli anfesi devono sentirsi tutelati dalla giunta che hanno votato ed è in questo modo che io intendo spendere il mio mandato, se avrò l’onore e l’onere di essere eletto. Sarò fautore di una politica sociale limpida e trasparente».

Con la lista «Noi per Anfo» si ricandida nel piccolo centro valsabbino l’attuale sindaco, Umberto Bondoni, 61 anni, tecnico di laboratorio al «Perlasca» di Idro. Come tutti gli «uscenti» si presenta alla popolazione con le cose fatte, prima che con le proposte future: «Succede sempre no? I primi cinque anni di una nuova amministrazione servono per portare avanti idee e progetti, gli altri vengono buoni per realizzarli - sottolinea 
Bondoni -. Con me si ripresenta una squadra affiatata e coesa, con qualche nome nuovo, soprattutto fra i giovani, a dimostrazione dell’attenzione che riponiamo nei confronti del futuro del paese».

Fra le cose fatte «Noi per Anfo» vanta «l’adeguamento energetico e per la sicurezza del municipio, gli interventi di arredo urbano e valorizzazione del lungolago. La particolare attenzione ai bisogni dei più deboli con l’incremento orario dei servizi ad personam, gli interventi di cura ambientale del territorio e di sicurezza idraulica. Quanto al futuro, a novembre, finalmente, aprirà il cantiere per il collettore fognario fra Ponte Caffaro e Anfo, opera che aprirà la strada anche alla realizzazione di una ciclopedonale per la quale ci sono già accordo di programma, progetto e relativo finanziamento».

Anfo Bene Comune

Gianpietro Mabellini, Giulio Arrighi, Stefano Brunori, Davide Danesi, Daniele Baccoli, Silvano Melzani, Giorgio Scalvini, Ivan Felice Spinelli, Claudio Stefani, Luigi Stefani, Svetlana Dogura Cgt. Brunori.

Per una nuova Anfo

Francesco Oscar Zanardi, Michele Regoli, Pierfranco Bolandini, Eduardo Fraccomio, Flaviana Pier Elena Fusi, Maurizio Garatti, Mario Liberini, Alberto Micheli, Ines Stefanoni, Tariq Hajbaoui, Luisa Togni.

Noi per Anfo

Umberto Bondoni, Giovanni Alberti, Bruno Arrighini, Daniele Baga, Patrik Bonardelli, Luca Dagani, Marco Freddi, Omar Fusi, Daniela Giacomini, Maila Mabellini, Renato Pelizzari.

 

Articoli in Amministrative 2021

Lista articoli