AL VOTO
Amministrative, urne aperte per 104mila bresciani in 26 Comuni

Primi elettori al voto nei seggi aperti a Nave - Foto Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
Ore 7: seggi aperti in 26 comuni per eleggere il sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. Una chiamata alle urne che riguarda 104mila cittadini bresciani, all’incirca uno su dieci tenendo conto della base elettorale della nostra provincia.
Una sfida, quella delle Amministrative 2021, che tocca direttamente 781 tra candidati sindaco e aspiranti consiglieri comunali.
Gli elettori, Comune per Comune
I numeri aggiornati dal Viminale all’11 settembre per ogni singolo comune mostrano la fotografia di una situazione, sul piano numerico, molto variegata: si va infatti dai 9.532 elettori del comune più grande, Bagnolo Mella, ai 403 di Incudine, il più piccolo.
62 aspiranti sindaci, in metà dei Comuni c'è chi cerca la conferma
Anche sul fronte dei candidati, i numeri sono per più aspetti interessanti: si presentano complessivamente 62 candidati sindaco, dei quali un terzo circa è rappresentato da donne (per l’esattezza sono 22 le aspiranti prime cittadine). Consistente anche il numero degli attuali sindaci che cercano la via per un nuovo mandato: sono infatti 13 (su 26 comuni) i casi in cui uno dei candidati in lizza punta alla conferma nella carica che già riveste.
In campo ci sono anche sei ex sindaci che competono per un posto di «semplice» consigliere: Cristina Almici a Bagnolo Mella, Antonio Trebeschi a Collebeato, Antonio Mossini a Cazzago San Martino, Bruno Serini a Incudine, Chiara Pavesi a Isorella, Lorella Lavo a Moniga.
La carica dei 719 aspiranti consiglieri
Si contano inoltre 719 aspiranti consiglieri. Le sfide più affollate si registrano a Rodengo Saiano (Comune reduce da commissariamento) e ad Isorella: sia nel paese franciacortino che in quello della Bassa sono in quattro a contendersi la fascia tricolore. In altri otto casi (Anfo, Bagnolo Mella, Castel Mella, Cazzago San Martino, Flero, Gambara, Montirone, Ossimo) il confronto è fra tre candidati, mentre in 14 paesi (Artogne, Azzano Mella, Bovegno, Collebeato, Collio, Esine, Incudine, Losine, Moniga, Nave, Pian Camuno, Poncarale, Pontoglio, Torbole Casaglia) sarà duello. Ci sono infine due Municipi con un solo aspirante sindaco: si tratta di Ono San Pietro e Polpenazze, dove la sfida, quindi, sarà solo con il quorum. Quorum che, peraltro, per i Comuni sotto i 15.000 abitanti (come appunto i due bresciani di cui stiamo trattando) è stato portato dal 50 al 40% degli aventi diritto al voto.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it