Cucina

Sparkling, finalmente uno spazio interamente dedicato alle bollicine

Si chiama Sparkling la novità che Vinitaly ha voluto dedicare alle bollicine italiane. Uno spazio di degustazione professionale collocato tra i padiglioni 8 e 10/11, nel quale si potranno avvicinare bottiglie prodotte con metodo classico e metodo charmat.
AA

Si chiama Sparkling la novità che Vinitaly ha voluto dedicare alle bollicine italiane. Uno spazio di degustazione professionale collocato tra i padiglioni 8 e 10/11, nel quale si potranno avvicinare bottiglie prodotte con metodo classico e metodo charmat. L'ingresso, dalle 10.30 alle 17.30, è riservato a tutti gli operatori esteri, ai giornalisti e agli operatori italiani preregistrati, il tempo massimo disponibile per effettuare la degustazione è di un'ora.
La card con microchip consegnata ai visitatori di Sparkling consentirà di accedere alla postazione di assaggio informatizzata nella quale si potranno scegliere i vini da provare esprimendo anche un voto che farà da promemoria nel prosieguo della visita del Vinitaly. Presenti 150 aziende che rappresentano il meglio della produzione nazionale, tra le quali non mancheranno le Docg Franciacorta. Oltre alla parte dedicata all'assaggio, la presenza dei consorzi di tutela darà modo ai visitatori di ricavare informazioni approfondite sui territori, tecniche di produzione, tipologie di vino.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato