Un’impresa Third Rock Ventures operante in modalità stealth sceglie Parse Biosciences GigaLab per creare il più grande atlante TCR relativo a comuni malattie autoimmuni
Third Rock Ventures e Parse Biosciences annunciano l’inizio di una collaborazione strategica per realizzare un atlante senza precedenti di 5 milioni di recettori delle cellule T (TCR) utilizzando la piattaforma Parse Biosciences GigaLab. Il progetto è guidato da un’impresa del portafoglio Third Rock Ventures, attualmente operante in modalità stealth, che sviluppa farmaci di precisione per le malattie autoimmuni.
Questo studio, primo nel suo genere, genererà il più grande dataset al mondo delle malattie autoimmuni mediate dalle cellule T, offrendo una risorsa essenziale per decodificare le firme immunitarie responsabili della malattia e individuare nuovi bersagli terapeutici.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20251112006714/it/
Kaitie Kramer
kkramer@parsebiosciences.com | 858.504.0455
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
