Stasera si brucia la «vecchia». Appuntamenti in città e provincia

È metà Quaresima, è tempo di bruciare la Vecchia. Diversi appuntamenti con il rogo - nel quale vengono bruciate simbolicamente le cose cattive e attraverso il quale si esce dall'inverno - sono stati organizzati in città e provincia.
AA

È metà Quaresima, è tempo di bruciare la Vecchia. Diversi appuntamenti con il rogo - nel quale vengono bruciate simbolicamente le cose cattive e attraverso il quale si esce dall'inverno - sono stati organizzati in città e provincia.

Eccone alcuni.

Nel quartiere di Bottonaga, alle 20 si partirà dall'oratorio, dove si tornerà dopo aver percorso il quartiere per trovarvi una corposa infermiera, scelta quest'anno quale simbolo di malasanità.

A Mompiano, l'appuntamento è per le 20.30 nella sede dell'associazione «Bimbo chiama bimbo», in via Fontane 29. In collaborazione con il Gruppo missionario Sos Missioni, un particolare prologo è previsto alle 19.45, quando dal vicino oratorio partirà il corteo verso la sede di «Bimbo chiama bimbo», con alcune tappe di riflessione sulla difesa del Creato. La festa sarà allietata da vin brulé, frittelle e lattughe, mentre una mostra su Haiti richiamerà il senso della solidarietà nei confronti di chi è stato recentemente colpito dallo spaventoso terremoto. Per informazioni, tel. 030 2093006, www.bimbochiamabimbo.it .

Giovedì di mezza Quaresima a Edolo
Il Comune di Edolo - in collaborazione con la Cooperativa «Il Cardo» e l'oratorio «S. Giovanni Bosco» - organizza per stasera la manifestazione «Giovedì di mezza Quaresima». Alle 20.30 in Largo Mazzini (di fronte al municipio) si terrà il processo alla vecchia e alle 21 ci saranno, come da tradizione, la sentenza e rogo. La serata sarà allietata dalla fisarmonica del Maestro Laffranchini e da canti tradizionali.

A Breno rogo e processo per la «cattivissima» égia
È accusata di «diffondere il malcostume nella nostra città», la «égia» (vecchia) che sarà processata e poi bruciata questa sera all'oratorio di Breno. L'appuntamento è alle 20.15, con processo, sfilata, maxi falò e rinfresco presso le suore messicane.

Toscolano: a Gaino si brucia «la vecchia»
Questa sera dalle 21, nella frazione di Gaino, si rinnoverà l'antico rito di bruciare «la vecchia». Il rogo verrà accompagnato da uno spettacolo di circa un'ora e mezza interamente recitato in rima dialettale. In caso di maltempo la manifestazione sarà spostata a sabato 13.

 
A Malonno si bruciano mali e cattiverie
A Malonno, il gruppo Teen Actors - nove giovani dai 17 ai 25 anni che hanno fondato nel 2006 un'associazione di recitazione nata in seno all'oratorio - organizza «Processo alla Egia», in collaborazione con la parrocchia. «Attenderemo alle 20.30 l'arrivo della Vecchia nel piazzale di Maria Ausiliatrice e poi ci sposteremo in teatro per pronunciare la sentenza, che ha lo scopo di condannare - precisano gli organizzatori - tutti i mali e le cattiverie».

A Verolavecchia rogo in piazza
A Verolavecchia appuntamento di metà Quaresima con «Brusöm la Ècia»: tradizionale rogo delle vecchia, che prima di ardere, sfilerà per le vie del paese partendo alle 20.30 da piazza Verdi, sede del comune, in direzione della piazza del Mercato. Qui, il simbolo della stagione invernale e degli aspetti negativi che hanno caratterizzato l'anno appena trascorso, sarà processato dal tribunale che lo condannerà al rogo.
 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato