Esonda l'Oglio, Alta Valcamonica isolata
L'Oglio è esondato intorno a mezzanotte nella località Tre Archi, al confine tra Malonno e Sonico. Una grossa quantità d'acqua, massi e detriti ha strappato il guard rail ed è finita sulla Statale 42 facendo cedere circa 70 metri di strada.
La protezione civile era già allertata da qualche ora, per le avvisaglie delle ore prima di alcuni torrenti laterali, che avevano aumentato la portata. Sono stati i sensori di monitoraggio a far scattare l'allerta. Già in serata i vigili del fuoco di Edolo, Aprica e Darfo sono intervenuti, evacuate per precauzione tre abitazioni e una stalla.
La 42, per un tratto, non è più praticabile ed è stata chiusa. C'è una via alternativa passando dalle frazioni di Rino e Garda di Sonico, ma sono strade di montagna strette e non possono sopportare un grosso flusso di auto.
In questo momento si sta valutando se è possibile provare a riaprire la 42 almeno a un senso. Ci sono moltissimi disagi per la gente che stamattina deve andare al lavoro e per gli studenti con i pullman che devono raggiungere Edolo
Sempre mercoledì sera si sono registrate due frane. La prima, intorno alle 22 a Cedegolo verso la Valsaviore: la strada è interrotta. Mentre intorno alle 23 frana a Corteno Golgi, strada interrotta anche in questo caso.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato